L'attaccante si era presentato subito a suon di gol andando a segno già nella prima giornata di campionato in casa della Spal, match terminato 2 a 2 , mettendo a segno il secondo sigillo. Il primo era stato opera di Mattia Tirelli, ceduto nel mercato di gennaio. Nella gara successiva, vinta sul campo del Milan Futuro, Corazza ha realizzato il primo gol, il secondo porta la firma di Damiano Menna, era il 14 settembre. È poi andato in gol in Ascoli- Lucchese del 22 settembre, gara terminata con la vittoria dei toscani 2-1. L'ex Cesena è andato in gol anche nella gara di Carpi terminata 2 a 2 il 28 settembre e poi ancora nel derby Ascoli-Pescara, 6 ottobre, match terminato 2 a 1 per gli abruzzesi. Corazza si è ripetuto in Ternana-Ascoli 3-1 per gli umbri, 13 ottobre. In gol anche in Arezzo 1-1 del 3 novembre, di seguito Ascoli-Pontedera 1-1 del 10 novembre, Vis Pesaro-Ascoli con il gol del pareggio al 94º, era il 15 novembre. E ancora Torres-Ascoli 1-2 quando Corazza sbagliò anche un calcio di rigore. Si arriva al 6 dicembre: Ascoli- Sestri Levante, gara terminata 4 a 1 per i bianconeri e Corazza realizzò una doppietta. Nella gara successiva l'attaccante è rimasto all'asciutto, nella sfida casalinga contro la Spal prima delle feste di Natale il giocatore non c'era perché era corso accanto alla moglie che stava dando alla luce il terzo figlio. Rientrato dopo le vacanze natalizie nella gara contro la Pianese l'allora tecnico Mimmo Di Carlo lo lasciò in panchina per far posto a rientrante Francesco Forte che tra l'altro realizzò il gol dell'Ascoli. Successivamente i due giocatori sono stati schierati entrambi. Corazza fa tanto lavoro per la squadra ma da quella partita contro il Sestri Levante del 6 dicembre non ha più ritrovato la gioia di battere il portiere avversario. Un momento particolare che può capitare a qualsiasi attaccante.

Sezione: News / Data: Mar 11 febbraio 2025 alle 10:00 / Fonte: Corriere Adriatico
Autore: Tutto Ascoli Redazione
vedi letture
Print