Il calcio italiano saluta con commozione Giulio Drago, ex portiere degli anni ’80 entrato nella storia per la sua professionalità e discrezione. Drago si è spento all’età di 63 anni all’ospedale San Giuseppe di Empoli, dove era ricoverato da alcuni giorni. Originario di Caltagirone, in provincia di Catania, era nato il 25 giugno 1962. Figura emblematica di un calcio fatto di sacrificio, dedizione e serietà, Drago ha lasciato un segno anche ad Ascoli, una delle tappe significative del suo percorso tra i pali.
L’esperienza ad Ascoli e l’impronta bianconera
Nel corso della sua lunga carriera, Drago ha vestito diverse maglie tra Serie A, B e C, ma quella dell’Ascoli ha rappresentato un capitolo importante. Nella stagione 1991-92, portato nelle Marche dopo esperienze significative tra le grandi piazze del calcio italiano, fu chiamato a difendere i pali della squadra bianconera in un periodo di grande intensità e rinnovamento.
Pur non essendo il titolare fisso, Drago rappresentò un elemento di grande affidabilità, una figura di spogliatoio rispettata e pronta a dare il proprio contributo in ogni momento. In un campionato difficile, il suo atteggiamento esemplare e la sua esperienza si rivelarono fondamentali, in particolare nel guidare i più giovani e nel dare stabilità all’ambiente.
Una carriera costruita con costanza e dignità
Prima di arrivare ad Ascoli, Drago aveva mosso i primi passi tra i dilettanti con l’Orbassano e l’Aosta, per poi affacciarsi al professionismo con la Cremonese, squadra con cui debuttò in Serie B nella stagione 1983-84. Dopo un passaggio all’Atalanta, visse i suoi anni più gloriosi con la maglia dell’Empoli, con cui conquistò la prima storica promozione in Serie A nel 1985-86.
Indimenticabile la stagione 1987-88, in cui stabilì un record di imbattibilità in Serie A di 491 minuti, ancora oggi ricordato con orgoglio dai tifosi toscani. Successivamente, seguì Gaetano Salvemini al Bari, e visse altre stagioni importanti con le maglie di Triestina e Pontedera, dove concluse la carriera.
Anche in Nazionale si era fatto notare: nel 1984 partecipò alla semifinale dell’Europeo Under 21, confermando le sue qualità anche in ambito internazionale.
Un esempio per chi ama davvero il calcio
Giulio Drago è stato un portiere che ha saputo conquistarsi il rispetto di tutti senza mai alzare la voce. Un professionista silenzioso ma fondamentale, uno di quelli che rendono solide le fondamenta di una squadra. Anche nella sua parentesi ascolana, non lunga ma significativa, ha incarnato i valori di serietà, sacrificio e appartenenza che da sempre caratterizzano la piazza bianconera.
Il suo ricordo resterà vivo non solo tra i tifosi dell’Empoli, dove ha scritto pagine indelebili, ma anche tra quelli dell’Ascoli, che ne riconobbero subito l’importanza come uomo e come atleta.
Ciao Giulio, esempio silenzioso di un calcio autentico.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 22:41 Ruvo carica il Sestri Levante: “Contro l’Ascoli ci giochiamo tutto, ma anche loro”
- 20:00 Addio a Giulio Drago, ex portiere dell’Ascoli: una carriera silenziosa che ha fatto la storia
- 19:00 Collabora con TuttoAscoliCalcio.it!
- 18:00 CorrAdriatico - L'ultima esultanza di Corazza quattro mesi fa contro il Sestri
- 17:00 Pochesci duro sull’Ascoli: “Grande squadra, ma guidata da incompetenti. Se la proprietà non è ben vista, deve andare via”
- 16:43 Sestri Levante-Ascoli, Di Carlo convoca 23 giocatori: out 5 bianconeri
- 16:00 Ascoli, ora serve coraggio: Di Carlo scelga con la testa e col cuore
- 15:00 CorrAdriatico - Viaggio in due tappe della squadra per Sestri
- 14:00 Ascoli, serve una svolta vera: tra errori, attese e una salvezza da conquistare
- 13:42 Pulcinelli: "Parlerò a salvezza ottenuta... ancora non ci dormo la notte"
- 13:00 Ascoli, l’orgoglio ferito di una città: tra sogni traditi e un futuro tutto da scrivere
- 12:00 Ascoli, niente cessione: Pulcinelli chiude le porte e pensa al rilancio
- 11:00 CorrAdriatico - Pulcinelli, annuncio di Pasqua: "L'Ascoli non è più in vendita"
- 10:00 Pulcinelli resta, ma ora basta errori: l’Ascoli merita competenza e ambizione
- 09:00 Ascoli, il crollo è certificato: girone di ritorno da incubo, solo tre squadre hanno fatto peggio
- 21:47 L'annuncio shock di Pulcinelli: "L'Ascoli non è più in vendita"
- 14:00 CorrAdriatico - Giaretta: “Ascoli vive di calcio, quei tifosi meritano un’altra storia”
- 13:00 Ascoli, adesso o mai più: contro il Sestri Levante è una finale per la salvezza
- 12:00 CorrAdriatico - Giaretta: “Ascoli, così non si costruisce. Serve stabilità e competenza, non improvvisazione”
- 11:00 CorrAdriatico - Ascoli, domani partenza per la Liguria. Di Carlo recupera due pedine
- 10:00 CorrAdriatico - Giaretta, "Ascoli, così rischia davvero. Doveva guardare in alto, ora si aggrappa alla B"
- 09:00 CorrAdriatico - "Ascoli instabile, pensi a salvarsi"
- 21:17 Lucchese senza pace: stipendi ancora fermi, Mancini disattende gli impegni
- 19:00 Ascoli, due strade per la salvezza: ma una sola occasione per chiudere i conti
- 18:00 Ascoli, salvezza (quasi) in tasca? Ma occhio alla Lucchese: tutto si decide nei prossimi 180 minuti
- 16:00 CorrAdriatico - Se il Picchio vince a Sestri almeno la salvezza è fatta
- 15:00 Sestri Levante, Piu: "Ascoli squadra di grande valore, per noi sarà una finale"
- 14:00 CorrAdriatico - Pillon: "Ascoli, il prossimo anno non puoi sbagliare"
- 13:00 Di Carlo si gioca la stagione: scelte forti per battere il Sestri
- 12:00 CorrAdriatico - Pillon: "La colpa è di tutti. L'Ascoli può salvarsi ma attenzione ai dettagli"
- 11:00 Difesa ritrovata, ma centrocampo in emergenza: Di Carlo prepara la sfida al Sestri Levante tra ritorni e assenze
- 10:00 CorrAdriatico - Pillon: "Sono ottimista, l'Ascoli si salverà"
- 09:00 Ascoli, non è ancora finita: ecco cosa serve per raggiungere la salvezza
- 21:00 CorrAdriatico - Aloisi: "Campionato sciagurato per l'Ascoli"
- 20:00 CorrAdriatico - Serie C: che bagarre per i playoff e playout
- 19:00 Doppietta e poi il buio: Corazza a secco dal match d’andata col Sestri
- 17:00 Sestri Levante-Ascoli, ecco l'arbitro designato
- 16:00 Forte dal 1', Corazza arma a gara in corso: l’Ascoli cerca i gol della salvezza
- 15:00 Crisi fuori dal campo per la Lucchese: Arezzo risponde con un gesto di cuore
- 14:00 CorrAdriatico - Ascoli, gli attaccanti crescono anche nel settore giovanile
- 13:00 CorrAdriatico - Corazza non segna dalla gara di andata
- 12:00 Ascoli all’ultima chiamata: serve un’impresa in Liguria
- 11:00 Odjer torna in regia: Di Carlo ridisegna il centrocampo per la sfida col Sestri Levante
- 10:00 CorrAdriatico - Ascoli, scadenze rispettate adesso però bisogna vincere
- 09:00 Ascoli, ora o mai più: servono punti per scacciare i playout
- 22:00 Lucchese, D'Andrea: "Tempo mercoledì per i pagamenti. Ci sono offerte ma Mancini non vuole cedere"
- 20:57 Giudice Sportivo: un bianconero squalificato, multa all'Ascoli
- 17:00 Ascoli, tegola Bando: salta il Sestri Levante. In dubbio Menna, nessun allarme per Varone
- 16:00 La Samb promossa in C non si gode la promozione ma pensa all'Ascoli. I derby però potrebbero non giocarsi
- 14:00 CorrAdriatico - La delusione in casa Ascoli: "Il solo spirito non basta"
- 13:00 CorrAdriatico - Un bimbo lanciacori in curva: emozioni al Del Duca
- 12:00 CorrAdriatico - L'Ascoli deve guardarsi alle spalle da una squadra verso il fallimento
- 11:00 Ascoli, altro che orgoglio: il rischio è reale e la classifica condanna
- 10:00 Ascoli, tra illusioni e realtà: una stagione compromessa dagli errori
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli, spettro playout
- 19:40 Sestri Levante-Ascoli, info biglietti
- 14:00 CorrAdriatico - Scatta ancora la contestazione contro Pulcinelli
- 13:00 CorrAdriatico - "Sconfitta che fa male"
- 12:00 Il Resto del Carlino: Per l'Ascoli il finale è ancora amaro
- 11:00 CorrAdriatico - Forte torna al gol, Carpani lotta Alagna, un'ingenuità colossale: le pagelle