Nato e cresciuto a Milano, Walter De Vecchi sembra essere l'incarnazione perfetta di quel mediano cantato da Ligabue (Oriali non si offenda). Eh si, perché il buon Walter, in mezzo al campo, di palloni, ne ha recuperati davvero tanti. Il suo esordio nei professionisti è datato 1973, con la maglia rossonera di un Milan pre Berlusconiano con Albino Buticchi presidente ed, in panchina, Cesare Maldini. Una sola presenza e poi, l'anno seguente, in prestito a Varese, in provincia, a far le ossa. Un nuovo ritorno al Milan e poi nuovamente in prestito, in Brianza, precisamente a Monza dove, in tre anni, colleziona 97 presenze ed 11 reti, meritandosi il ritorno, dalla porta principale, in maglia rossonera. Sembra, per Walter, la consacrazione definitiva. Il suo Milan, finalmente, ha notato le sue qualità ed il nuovo allenatore, il "barone" Nils Liedhom, sembra intenzionato a concedergli le chiavi del centrcampo. Primo anno, pronti via e Walter vince il Campionato di Serie A, il decimo, Per Walter è consacrazione; gioca tanto, pulendo dalle manovre avversarie il centrocampo, ed ogni tanto, si toglie anche il vizio del goal, andando a segno a Napoli (1-1), in casa col Torino (1-0), a Verona (1-3) e, soprattutto, nel derby della Madonnina, contro l'Inter, firmando una doppietta, all'80esimo ed all'89esimo, che riporterà il risultato in pareggio (2-2) dopo che i nerazzurri erano riusciti ad andare in rete con Oriali ed Altobelli. Una grande annata per il mediano, che stringe un gran rapporto di amicizia con un altro ragazzo, arrivato a Milano in quell'estate, un tale Walter Novellino, che condividerà con De Vecchi gran parte della carriera. L'anno successivo i rossoneri partono favoriti ma, dopo un lungo spalla a spalla con i cugini neroazzurri, cedono il passo alla Juventus e terminare il campionato in terza posizione. Lo scandalo del Calcioscommesse, però, travolge la società rossonera, spedendo il Milan in Serie B e vanificando le ambizioni di tifosi e calciatori, compreso De Vecchi. Il mediano, però, non cede alle tentazioni della massima Serie e resta a Milano, conquistando sul campo la promozione dopo un solo anno di cadetteria, convinto di poter esser ancora parte di un nuovo ciclo vincente del Milan. Non saranno dello stesso avviso il nuovo presidente Giuseppe Farina ed il neoallenatore Luigi Radice che non vedono Walter parte del progetto Milan e lo sostituiscono con Adelio Moro. Sembra la fine di un'era, De Vecchi è costretto a lasciare nuovamente la sua squadra del cuore. Uno strano gioco del destino, vedrà il Presidente Rozzi, dell'Ascoli, interessarsi a quel mediano con il fiuto del goal proprio per sostituire Moro, passato ai Diavoli. De Vecchi, quindi, firma per l'Ascoli Calcio. Nelle Marche troverà una seconda casa, giocando per la casacca bianconera tre stagioni, disputando 84 presenze e siglando 11 goal, alla corte di Carletto Mazzone ed in compagnia del suo amico Walter Novellino. Ancora insieme, a far appassionare i tifosi ascolani. Le strade dell'Ascoli e di De Vecchi si separano nel 1984, con la retrocessione in Serie B del Picchio ed il trasferimento del mediano al Napoli, nella prima annata in Italia di un certo Maradona. Da lì comincerà la fase conclusiva della carriera del mediano Walter, che giocherà ancora fino al 1992, ritirandosi a 37 anni ed iniziando una nuova avventura, come allenatore, che lo porterà, dopo un lungo girovagare, sulla panchina delle giovanili della squadre che ama, di quel Milan che Walter ha contribuito a rendere grande, cucendo la prima stella sul petto della storia rossonera.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:00 Ascoli-Legnago: torna al Del Duca Giancarlo Pasinato
- 19:27 Giudice Sportivo: Marcos Curado entra in diffida
- 18:00 Ascoli, salvi per miracolo: ora serve rifondare
- 17:00 CorrAdriatico - Il messaggio dei tifosi bianconeri: «Adesso sparite»
- 16:00 Collabora con TuttoAscoliCalcio.it!
- 15:00 “Una partita brutta, un campionato peggio”
- 14:00 “Secondo obiettivo”? No, caro Ascoli: questa è una resa
- 13:00 Ascoli, salvi nell’anima solo a metà
- 12:00 “Adesso sparite!”: la rabbia della Curva scuote l’Ascoli
- 11:00 CorrAdriatico - "Volevamo fare meglio"
- 10:00 CorrAdriatico - Menna e Curado fanno valere fisico ed esperienza: le pagelle
- 09:00 CorrAdriatico - Ascoli salvo, ma che fatica
- 23:32 LE PAGELLE: Ascoli senza anima: solo ombre in campo
- 21:14 Sestri Levante-Ascoli 0-0, Di Carlo: "Centrato il secondo obiettivo stagionale”
- 20:03 Serie C, i risultati: pareggio Ascoli ma salvezza ottenuta
- 16:00 RIVIVI IL LIVE | SESTRI LEVANTE-ASCOLI 0-0: IL PICCHIO SI SALVA
- 14:00 CorrAdriatico - Sestri Levante-Ascoli: le probabili formazioni
- 12:00 Ascoli, una vittoria per chiudere questo campionato di sofferenza
- 11:00 "L'Ascoli non è un giocattolo" – Il grido degli Ultras 1898 contro l’incertezza societaria
- 10:00 CorrAdriatico - La salvezza dell'Ascoli passa da Sestri Levante
- 09:00 SESTRI LEVANTE-ASCOLI: LE PROBABILI FORMAZIONI
- 18:36 Ascoli-Legnago: in curva e tribuna prezzi biglietti a 5 euro
- 14:00 Lucchese, salvezza (quasi) virtuale sul campo: ma i 6 punti di penalizzazione cambiano tutto
- 12:00 Il gol di Orsolini riapre la corsa scudetto
- 11:00 Ascoli, tour de force in arrivo: prima il recupero col Sestri, poi il Legnago al Del Duca
- 10:00 Rinviata Sestri-Ascoli per la morte di Papa Francesco: i bianconeri proseguono il ritiro in Liguria
- 09:00 CorrAdriatico - L'Ascoli rimane in Liguria, domani la sfida al Sestri
- 08:09 SESTRI LEVANTE-ASCOLI: ECCO LA DATA DEL RECUPERO
- 12:00 E' morto Papa Francesco, Gravina: "E' stato sempre vicino allo sport"
- 11:21 E' morto Papa Francesco, il messaggio di cordoglio della Lega Pro
- 11:00 Orsolini, cuore ascolano riapre la corsa Scudetto: da bambino del Picchio a leader del Bologna
- 10:58 ufficialeMorte Papa Francesco: non si gioca su nessun campo
- 10:55 Morte Papa Francesco, la nota dell'Ascoli: "Addio Papa Francesco, Pastore di uomini e anime" | FOTO
- 10:34 Morte Papa Francesco: possibile rinvio delle partite di oggi
- 10:00 Sestri Levante-Ascoli, prima volta con vista salvezza: ecco tutti gli incastri per la permanenza in Serie C
- 19:00 Ascoli, ostaggio dell’incertezza: tra promesse, smentite e una proprietà senza rotta
- 18:00 Sestri Levante-Ascoli, Di Carlo decide di non parlare in conferenza stampa
- 17:00 "L’Ascoli non è più in vendita": Pulcinelli chiude la porta. I tifosi si dividono tra scetticismo e speranza
- 15:00 Da Ascoli a Sestri per un sogno: la salvezza passa anche dai tifosi
- 14:00 CorrAdriatico - Gorica show, la Primavera sconfigge 3-2 il Perugia
- 13:00 Ascoli padrone del proprio destino: servono solo i tre punti
- 12:00 Novanta minuti per la vita: l’Ascoli si gioca tutto a Sestri
- 11:00 CorrAdriatico - Ascoli, non puoi fallire
- 10:00 Pulcinelli sorprende Ascoli: "La cessione può aspettare, ora solo la salvezza. Il calcio è come la vita: ti mette alla prova"
- 09:00 Lunedì da battaglia: il Picchio non può più sbagliare
- 22:41 Ruvo carica il Sestri Levante: “Contro l’Ascoli ci giochiamo tutto, ma anche loro”
- 20:00 Addio a Giulio Drago, ex portiere dell’Ascoli: una carriera silenziosa che ha fatto la storia
- 18:00 CorrAdriatico - L'ultima esultanza di Corazza quattro mesi fa contro il Sestri
- 17:00 Pochesci duro sull’Ascoli: “Grande squadra, ma guidata da incompetenti. Se la proprietà non è ben vista, deve andare via”
- 16:43 Sestri Levante-Ascoli, Di Carlo convoca 23 giocatori: out 5 bianconeri
- 16:00 Ascoli, ora serve coraggio: Di Carlo scelga con la testa e col cuore
- 15:00 CorrAdriatico - Viaggio in due tappe della squadra per Sestri
- 14:00 Ascoli, serve una svolta vera: tra errori, attese e una salvezza da conquistare
- 13:42 Pulcinelli: "Parlerò a salvezza ottenuta... ancora non ci dormo la notte"
- 13:00 Ascoli, l’orgoglio ferito di una città: tra sogni traditi e un futuro tutto da scrivere
- 12:00 Ascoli, niente cessione: Pulcinelli chiude le porte e pensa al rilancio
- 11:00 CorrAdriatico - Pulcinelli, annuncio di Pasqua: "L'Ascoli non è più in vendita"
- 10:00 Pulcinelli resta, ma ora basta errori: l’Ascoli merita competenza e ambizione
- 09:00 Ascoli, il crollo è certificato: girone di ritorno da incubo, solo tre squadre hanno fatto peggio